Al termine della finale del 27 giugno 2018 si comunica che la vincitrice assolutadel Premio Nazionale delle Arti 2018, Sezione "Musiche originali Pop Rock", è la studentessa Viviana Colombo (Conservatorio di Milano).
La vincitrice assoluta è stata accompagnata dalla band composta dai seguenti studenti del Conservatorio di Milano:Viviana Colombo: voce - Antonino Pezza: chitarre elettriche - Emanuele Grotto Maffiotti: Pianoforte e Tastiere - Laura Salvi: Live Electronics - Vincenzo Boscarino: Batteria - Valter Boscarino: Electronic Drums - Mattia Missaglia: Basso - Erika Mangiacotti: Cori - Marta Bruzzichelli: Cori - Alessandra Chiesura: Cori.
Inoltre, la Commissione ha decretato "Miglior arrangiamento di un brano di Pino Daniele" la versione di "Je so' pazzo" proposta dal gruppo The Proposers (Lorenzo Ruggeri: voce e chitarra; Luca Leprotti e Eugenio Mininni: live electronics) proveniente dal Conservatorio di Rovigo.
I "Premi speciali" sono stati assegnati a:
Marco Rainoldi (Conservatorio di Como): Miglior
Chitarrista;
Giuseppe Viscomi (Conservatorio di Milano): Miglior
Bassista;
Viviana Colombo (Conservatorio di Milano): Miglior
Cantante Interprete;
Federico Placanica (Conservatorio di Milano): Miglior
Batterista;
Giulio Stromendo (Conservatorio di Milano): Miglior
Pianista/Tastierista.
Infine le "Menzioni speciali" della Commissione sono state assegnate a:
- Alessandra Chiarello (Conservatorio di Cosenza) per l'interpretazione vocale del brano di Pino Daniele;
- Rebecca Pecoriello (Conservatorio di Pescara) per l'interpretazione vocale dei brani originali;
- Nicola Saviozzi (Conservatorio di Milano) quale giovane bassista (per la precisione nel timing e per il suono);
- Vincenzo Boscarino (Conservatorio di Milano) per la creatività nel drumming;
- Cinzia Reghenzani (Conservatorio di Milano) quale Cantautrice e chitarrista performer;
- Miglior Testo a "La Tarma" (Marta Ascari) del Conservatorio di Rovigo;
- Quartetto d'archi del Conservatorio di "G. Verdi" di Milano (Alessio Cavalazzi - violino / Elisa Cavalazzi - violino / Andrea Cavalazzi - violoncello / Alessandro Cassani - contrabbasso) per l'arrangiamento del brano di Pino Daniele;
- alla band del Conservatorio di Pescara per il particolare affiatamento;
- al Conservatorio di Como per la qualità della proposta dell’arrangiamento del brano di Pino Daniele e per lo spirito di aggregazione che hanno manifestato in tutta la manifestazione;
- al “Progetto Mor” del Conservatorio di Rovigo per la ricerca e la contaminazione.
-----------------------
Al termine della semifinale del 26 giugno 2018 sono stati dichiarati ammessi alla finale del 27 giugno 2018 i seguenti candidati:
Conservatorio Milano: VIVIANA
COLOMBO voce (Studenti accompagnatori: Antonino Pezza – Chitarra / Emanuele
Grotto Maffiotti – Tastiere / Mattia Missaglia – Basso / Enzo Boscarino –
Batteria / Valter Boscarino - Electronic Drum / Laura Salvi - Live Electronics
/ Cori: Marta Bruzzichelli, Erika Mangiacotti, Alessandra Maria Chiesura)
Conservatorio Rovigo: “THEPROPOSERS”:
LUCA LEPROTTI, EUGENIO MININNI, LORENZO RUGGERI
Conservatorio Rovigo: “LA TARMA”:
MARTA ASCARI
Conservatorio Rovigo: PROGETTO
“MOR”: CECILIA NICOLÈ, MAICHOL BONDANELLI , NICO DALLA VECCHIA,FRANCESCO PETRONELLI
Di seguito si comunicano i vincitori dei premi speciali assegnati durante la semifinale del 26 giugno 2018:
Marco
Rainoldi MIGLIOR CHITARRISTA - Conservatorio di Como
Giuseppe
Viscomi MIGLIOR BASSISTA - Conservatorio di Milano
Viviana
Colombo MIGLIOR CANTANTE INTERPRETE - Conservatorio di Milano
Federico
Placanica MIGLIOR BATTERISTA - Conservatorio di Milano
Giulio
Stromendo MIGLIOR PIANISTA/TASTIERISTA - Conservatorio di Milano
-----------------------
Si comunica che GLI
STUDENTI SELEZIONATI per le finali del PNA 2018 devono mettersi in contatto
con il M° Fabrizio Bianco, scrivendo all’indirizzo email fabrizio.bianco@consmilano.it,
al fine di comunicare le esigenze tecniche in vista dell’esibizione dal vivo.
-----------------------
Si comunica che la Giuria Nazionale del Premio, nominata dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, e così composta:
- Ibba Flavio;
- Patrizio Romano;
- Lodovico Pagani;
ha effettuato le preselezioni per il Premio Nazionale delle Arti 2018, Sezione "Musiche originali Pop Rock". I risultati sono pubblicati nella sezione download della presente pagina.
-----------------------
Avviso del 18 aprile 2018: Si comunica che il termine ultimo per inviare le candidature è stato prorogato alle ore 23.59 del 25 maggio 2018.
-----------------------
Si pubblica il bando prot. n. 1497 del 5 marzo 2018 relativo alla sezione "Musiche Pop Rock originali".
Le candidature devono pervenire, entro il 30 aprile 2018, mediante il form disponibile al seguente link.