Master di II livello di COMPOSIZIONE (22 marzo-15 ottobre 2021)
Docenti esterni: a) cinque compositori di
fama mondiale: George Benjamin, Unsuk Chin, Klaus Lang, Alberto Posadas,
Marco Stroppa b) musicisti del Syntax Ensemble (che eseguirà i brani
degli studenti)
c) corsi di M.Bonifacio, M.Garuti, G.Manca, R.Piacentini, P.Rimoldi,
P.Tortiglione, A.Vigani.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 28 febbraio 2021
Esame di ammissione (sulle partiture inviate): di prossima comunicazione
II Level Master course in Composition (2021, March 22nd – October 15th)
Guest professors: a) five world-renowned composers: George Benjamin,
Unsuk Chin, Klaus Lang, Alberto Posadas, Marco Stroppa b) Syntax
Ensemble’s musicians (the ensemble that will perform students’ works)
c) courses taught by M.Bonifacio, M.Garuti, G.Manca, R.Piacentini,
P.Rimoldi, P.Tortiglione, A.Vigani.
Application deadline: 2021, February 28th
Entrance exam (concerning the scores sent with the application form): will be communicated
---------------
Master di 1° livello in FLAUTO e OTTAVINO, indirizzo solistico/orchestrale
Docente: M° Nicola Mazzanti (Concertista di fama internazionale, già ottavino
dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
L'esame di ammissione si svolgerà il 25 Gennaio 2021.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 18 Gennaio 2021.
1st Level Master course in FLUTE and PICCOLO Soloist/orchestral specialisation
Teacher: Nicola Mazzanti (world-renowned concert artist, former piccolo of the
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
The admission exam will take place on January 25, 2021.
Due date for submission of application form: January 18, 2021.
---------------
Master di 2° livello in FLAUTO e OTTAVINO, indirizzo solistico/orchestrale
Docente: M° Nicola Mazzanti (Concertista di fama internazionale, già ottavino
dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
L'esame di ammissione si svolgerà il 25 Gennaio 2021.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 18 Gennaio 2021.
2nd level Master course in FLUTE and PICCOLO Soloist/orchestral specialisation
Teacher: Nicola Mazzanti (world-renowned concert artist, former piccolo of the
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
The admission exam will take place on January 25, 2021.
Due date for submission of application form: January 18, 2021.
---------------
Master di 1° livello «Parlare e scrivere di musica» per la formazione in ambito
giornalistico, musicologico e new media
Docenti: Alberto Batisti, Oreste Bossini, Luca Ciammarughi, Luigi Di Fronzo,
Andrea Estero, Patrizia Florio, Angelo Foletto, Carla Moreni, Fabio Sartorelli,
Raffaella Valsecchi.
Esame di ammissione: 13 febbraio 2021, ore 10:00
Scadenza presentazione domande di ammissione: 6 febbraio 2021
1st Level Master course “To speak and write about music” to provide training in
the fields of journalism, musicology and new media
Lecturers: Alberto Batisti, Oreste Bossini, Luca Ciammarughi, Luigi Di Fronzo,
Andrea Estero, Patrizia Florio, Angelo Foletto, Carla Moreni, Fabio Sartorelli,
Raffaella Valsecchi.
The admission exam will take place on February 13th 2021, at 10 am.
The application form must be submitted by February 6th 2021
---------------
Master di 1° livello in Gestione e valorizzazione delle fonti musicali manoscritte
e a stampa
Docenti e collaboratori: Raffaele Deluca, Giulia Giovani, Pietro Zappalà, Laura
Nicora, Carlo Bianchini, Laura Manzoni, Maria Senatore, Sandra Martani, Claudio
Toscani, Roberto Perata, Emilio Piffaretti, Fabio dell’Aversana, Maria Stella
Rasetti, Anna Busa, Maria Canella, Stefania Gitto, Caterina Guiducci, Pierluigi
Ledda, Franco Pulcini, Emilio Sala.
Esame di ammissione: 29 Gennaio 2021, ore 10:00
Scadenza presentazione domande di ammissione: 27 gennaio 2021.
1st Level Master course in Music Heritage for Manuscript and Printed Music
Teachers and contributors: Raffaele Deluca, Giulia Giovani, Pietro Zappalà,
Laura Nicora, Carlo Bianchini, Laura Manzoni, Maria Senatore, Sandra Martani,
Claudio Toscani, Roberto Perata, Emilio Piffaretti, Fabio dell’Aversana, Maria
Stella Rasetti, Anna Busa, Maria Canella, Stefania Gitto, Caterina Guiducci,
Pierluigi Ledda, Franco Pulcini, Emilio Sala.
The admission exam will take place on January 29, 2021, at 10 am.
Due date for submission of application form: January 27, 2021.
---------------
Master di 1° livello in ARPA, indirizzo solistico "Nuovi linguaggi"
Docenti: P. Stickney, M. Carboni, C. Braga, G. Biolcati, N. Baroni.
L'esame di ammissione si svolgerà il 27 Gennaio 2021.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 20 Gennaio 2021.
1st Level Master course in HARP Soloist "New languages"
specialization
Teachers: P. Stickney, M. Carboni, C. Braga, G. Biolcati, N. Baroni.
The admission exam will take place on January 27, 2021.
Due date for submission of application form: January 20, 2021.
---------------
Master di 2° livello in ARPA, indirizzo solistico/orchestrale
Docenti: M. E. Bovio, C. Passerini, G. Dall’olio, C. Bianchi, M. Bassani.
L'esame di ammissione si svolgerà il 27 Gennaio 2021.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 20 Gennaio 2021.
Teachers: M. E. Bovio, C. Passerini, G. Dall’olio, C. Bianchi, M. Bassani.
The admission exam will take place on January 27, 2021.
Due date for submission of application form: January 20, 2021.
---------------
Master di 2° livello in Repertorio vocale da camera italiano tra Otto e Novecento per cantanti e pianisti
Docenti: Luisa Castellani, Erik Battaglia,Guido Salvetti,Leonardo De Lisi,
Paolo Petazzi, Daniela Uccello, Stelia Doz, Luigi Marzola, Emanuela Piemonti,
Marco Pace, Alessandro Solbiati,Duo Alterno:Tiziana Scandaletti e Riccardo
Piacentini, Paolo Tortiglione, Marinella Pennicchi.
Esame di ammissione: 27 Febbraio 2021, ore 10:00 (in presenza o online)
Scadenza presentazione domande di ammissione: 20 febbraio 2021.
2nd level Master course in Italian chamber vocal repertoire between XIX till XX
century for singers and pianists
Teachers: Luisa Castellani, Erik Battaglia,Guido Salvetti,Leonardo De Lisi,
Paolo Petazzi, Daniela Uccello, Stelia Doz, Luigi Marzola, Emanuela Piemonti,
Marco Pace, Alessandro Solbiati,Duo Alterno:Tiziana Scandaletti e Riccardo
Piacentini, Paolo Tortiglione, Marinella Pennicchi.
The admission exam will take place on February 27, 2021, at 10 am.(Presence or
online)
Due date for submission of application form: February 20, 2021.
---------------
Master di 1° livello in Fagotto, indirizzo orchestrale
Docenti: Valentino Zucchiatti, Gabriele Screpis, Marion Reinhard, Andrea
Cellacchi, Raffaele Giannotti, Sophie Dervaux.
Esami di ammissione settembre 2021; data in corso di definizione
Scadenza domande di ammissione 10 settembre 2021
1st Level Master course in Bassoon, orchestral specialisation
Teachers: Valentino Zucchiatti, Gabriele Screpis, Marion Reinhard, Andrea
Cellacchi, Raffaele Giannotti, Sophie Dervaux.
Admission exam by September 2021; exact day to be announced
Due date for submission of application form: September 10, 2012
---------------
Master di I livello in DIREZIONE D’ORCHESTRA DI FIATI, indirizzo
Iterpretativo
Docenti: Andrea Gasperin, Evan Feldman, Enrique Barrachina, Franco Cesarini,
Sandro Satanassi, Alessandro Bombonati, Silvano Scanziani, Alessandra
Caponetto,Gianmario Bonino…
L'esame di ammissione si svolgerà il giorno 30 Gennaio 2021 ore 10.00.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 16 gennaio 2021.
Iscrizioni
I level Master course in WIND ORCHESTRA CONDUCTING Interpretative
specialisation
Teachers: Andrea Gasperin, Evan Feldman, Enrique Barrachina, Franco Cesarini,
Sandro Satanassi, Alessandro Bombonati, Silvano Scanziani, Alessandra
Caponetto,Gianmario Bonino…
The admission exam will take place on January 30, 2021, at 10 am.
Due date for submission of application form: January 16, 2021.
---------------
Master di I livello in REGIA PER LA RIPRESA VIDEO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO
Docenti: D’Ammassa Giovanni, Pelizza Paolo, Negri Alberto, Galeazzi Andy, Vanna
Sandra, Marelli Maria Elisabetta, Mauti Maria, Simone Corelli, Stefano
Teodori, Paolo Beldì, Luca Robecchi, Mauro Bonifacio, Massimiliano
Tonelli, Fabio Sartorelli.
L'esame di ammissione si svolgerà in data da destinarsi
Scadenza presentazione domande di ammissione: 28 febbraio 2021.
Iscrizioni
I level Master course in FILMING AND SHOOTING LIVE PERFORMANCE: MUSIC,
DRAMA, DANCE
Teachers: D’Ammassa Giovanni, Pelizza Paolo, Negri Alberto, Galeazzi Andy,
Vanna
Sandra, Marelli Maria Elisabetta, Mauti Maria, Simone Corelli, Stefano
Teodori, Paolo Beldì, Luca Robecchi, Mauro Bonifacio, Massimiliano Tonelli, Fabio Sartorelli
Due date for submission of application form: february 28, 2021.