Master di I livello in FLAUTO e OTTAVINO,
indirizzo solistico/orchestrale Docenti di flauto: M° Davide Formisano (già
primo flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala e dell'Orchestra
della Filarmonica della Scala, nonché docente alla Hochschule für musik
di Stoccarda) e M° Francesco Loi (primo flauto dell'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova).
Docente di ottavino: M° Nicola Mazzanti (ottavino dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
L'esame di ammissione si svolgerà il 4 Dicembre 2017.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 30 Novembre 2017.
I level Master course in FLUTE and PICCOLO
Soloist/orchestral specialisation
Flute
Techers:
Davide Formisano (former principal flute of the Orchestra del Teatro
alla Scala and Orchestra Filarmonica della Scala, professor at the
Hochschule für Musik in Stuttgart) and Francesco Loi (principal flute of
the Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova).
Piccolo Teacher: Nicola Mazzanti (principal piccolo of the Orchestra del
Maggio Musicale Fiorentino).
The admission exam will take place on December 4, 2017.
Due date for submission of application form: November 30, 2017.
Master di II livello in FLAUTO e OTTAVINO,
indirizzo solistico/orchestrale Docenti di flauto: M° Davide Formisano (già primo flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala e dell'Orchestra della Filarmonica della Scala, nonché docente alla Hochschule für musik di Stoccarda) e M° Francesco Loi (primo flauto dell'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova).
Docente di ottavino: M° Nicola Mazzanti (ottavino dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
L'esame di ammissione si svolgerà il 4 Dicembre 2017.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 30 Novembre 2017.
Flute Techers: Davide Formisano (former principal flute of the Orchestra del Teatro alla Scala and Orchestra Filarmonica della Scala, professor at the Hochschule für Musik in Stuttgart) and Francesco Loi (principal flute of the Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova).
Piccolo Teacher: Nicola Mazzanti (principal piccolo of the Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
The admission exam will take place on December 4, 2017.
Due date for submission of application form: November 30, 2017.
Master di II livello in ARPA, indirizzo solistico-orchestrale Docente: M° Fabrice Pierre (Concertista di fama internazionale e docente di arpa al Conservatorio Superiore di Lione). L'esame di ammissione si svolgerà il 22 Novembre 2017. Scadenza presentazione domande di ammissione: 15 Novembre 2017. II level Master course in HARP, Soloist-orchestral specialisation Teachers:
Fabrice Pierre (world-renowned concert artist, professor at the
Conservatoire national supérieur musique et danse de Lyon). The admission exam will take place on November 22, 2017. Due date for submission of application form: November 15, 2017.
Master di II livello in Repertorio vocale da camera italiano tra Otto e Novecento per cantanti e pianisti
Docenti: Luisa Castellani, Erik Battaglia, Valentina Valente, Guido Salvetti, Roberto Abbondanza, Paolo Petazzi, Daniela Uccello, Stelia Doz, Luigi Marzola, Emanuela Piemonti, Marco Pace, Alessandro Solbiati, Riccardo Piacentini, Paolo Tortiglione, Marinella Pennicchi.
Esame di ammissione: 8 Gennaio 2018, ore 10:00
Scadenza presentazione domande di ammissione: 21 Dicembre 2017. II level Master course in Italian chamber vocal repertoire between XIX till XX century for singers and pianists
Teachers: Luisa Castellani, Erik Battaglia, Valentina Valente, Guido Salvetti, Roberto Abbondanza, Paolo Petazzi, Daniela Uccello, Stelia Doz, Luigi Marzola, Emanuela Piemonti, Marco Pace, Alessandro Solbiati, Riccardo Piacentini, Paolo Tortiglione, Marinella Pennicchi.
The admission exam will take place on January 8, 2018, at 10 am.
Due date for submission of application form: December 21, 2017.
Master di I livello in Vocalità infantile e direzione di coro di voci bianche
Docenti: Edoardo Cazzaniga, Massimiliano Viel, Alessandra Caponetto, Luca Burini, Luigi Di Fronzo, Paola Versetti, Maria Grazia Lascala, Davide Gualtieri, Luisa Mauro, Lorna Winsor, Sabina Macculi, Gerhard Schmidt-Gaden, Carlo Pavese, Nicola Conci, Roberto Fioretto, Mario Giorgi, Flora Anna Spreafico, Enrico Miaroma, Maja Cilenšek.
Esame di ammissione: 29 Novembre 2017.
Scadenza presentazione domande di ammissione: 25 Novembre 2017.
I level Master course in Children’s Vocality and Conducting Children’s Choirs
Teachers: Edoardo Cazzaniga, Massimiliano Viel, Alessandra Caponetto, Luca Burini, Luigi Di Fronzo, Paola Versetti, Maria Grazia Lascala, Davide Gualtieri, Luisa Mauro, Lorna Winsor, Sabina Macculi, Gerhard Schmidt-Gaden, Carlo Pavese, Nicola Conci, Roberto Fioretto, Mario Giorgi, Flora Anna Spreafico, Enrico Miaroma, Maja Cilenšek.
The admission exam will take place on November 29, 2017.
Due date for submission of application form: November 25, 2017.