In ottemperanza alle disposizioni contenute nella L. 170/2010, il Conservatorio di Milano, dall’a.a. 2020/2021, ha attivato un complesso di servizi dedicati alla Didattica Speciale e specificamente rivolti ai propri studenti con disturbi specifici di apprendimento e altre forme di disturbo.
I servizi consistono:
Formazione permanente dei docenti
Il Conservatorio organizza ogni anno incontri di aggiornamento del proprio corpo docente al fine di fornire un concreto e specifico supporto normativo e didattico.
Formazione tutor didattico
Progetto confort-score
L’iniziativa è volta a fornire agli studenti con particolari esigenze un supporto tecnico per la costruzione di partiture che soddisfino i requisiti di riduzione dell’affollamento visivo.
Referente DSA M° Emilio Piffaretti emilio.piffaretti@consmilano.it
Segreteria didattica speciale Dott.ssa Ilaria Mones didatticaspeciale@consmilano.it
Gruppo interdisciplinare di supporto alla didattica speciale gisdsp@consmilano.it
Rete DSA
Il Conservatorio di Milano è tra le prime istituzione a livello nazionale ad aver sviluppato una politica per la disabilità. Infatti, le prime iniziative partono già molti anni prima della promulgazione della legge 170/2010.
Le azioni intraprese sono state sia di ordine didattico sia di natura tecnico organizzativa.