I Corsi Singoli permettono di iscriversi ad attività formative accademiche o propedeutiche, sia individuali, sia collettive.
L'iscritto potrà frequentare le lezioni, sostenere l'esame finale e conseguire:
- i relativi CFA nel caso di attività formative accademiche;
- le relative certificazioni nel caso di attività formative propedeutiche.
I Corsi Singoli si rivolgono, tra gli altri, a:
· persone interessate a seguire corsi singoli ai fini del proprio aggiornamento culturale con l'intento di integrare le proprie competenze musicali e professionali;
· laureati che hanno necessità di superare esami supplementari per l’ammissione a concorsi o per ampliare il proprio percorso curriculare;
· studenti universitari italiani e studenti stranieri con una buona conoscenza della lingua italiana.
Requisiti di accesso
Per accedere ai Corsi Singoli è necessario possedere i seguenti requisiti:
Corsi Singoli Propedeutici: per i Corsi Propedeutici di durata triennale, gli studenti accedono solo a partire dal terzo anno della scuola secondaria di primo grado (cd. scuola media); per i Corsi Propedeutici di durata annuale, gli studenti solo a partire dal secondo anno della scuola secondaria di secondo grado (cd. scuola superiore);
Corsi Singoli riferiti ai corsi di Diploma accademico di I livello (triennio): diploma di scuola secondaria di secondo livello o titolo equivalente; possono essere ammessi studenti in possesso di spiccate capacità e attitudini sebbene ancora privi del diploma di istruzione secondaria superiore che dovrà, comunque essere ottenuto prima del conseguimento del Diploma accademico;
Corsi Singoli riferiti ai corsi di Diploma accademico di II livello (biennio): Diploma accademico di I livello o titolo equivalente; oppure: Diploma dell’ordinamento previgente alla L. 508/99, purché congiunto al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo livello.
Esami di ammissione (solo per Corsi Singoli individuali)
Ai Corsi Singoli individuali si accede mediante lo stesso esame di ammissione previsto per il relativo corso di studio (Propedeutico o Accademico di I e II livello). Per i corsi collettivi non è previsto alcun esame di ammissione.
Le iscrizioni all’esame di ammissione devono avvenire secondo le seguenti modalità:
Corsi
Singoli Propedeutici: dal 1 al 30 marzo 2020; La domanda di ammissione deve
essere compilata on-line: https://sipmi.conservatoriodimusica.it/users/login à Domanda
immatricolazione CFP
Corsi Singoli riferiti ai corsi di Diploma accademico di I e II livello (triennio e biennio): dal 1 al 30 marzo 2020; La domanda di ammissione deve essere compilata on-line: https://siami.conservatoriodimusica.it/users/login à Domanda immatricolazione
Tassa iscrizione esame di ammissione: per le iscrizioni agli esami di ammissione è prevista una tassa di segreteria pari a € 50,00, oltre al versamento di € 6,04 sul c/c postale n. 1016 intestato a all’Agenzia delle Entrate. Per conoscere le modalità di pagamento:
Corsi Singoli Propedeutici: clicca qui
Corsi Singoli riferiti ai corsi di Diploma accademico di I e II livello (triennio e biennio): clicca qui
Calendario: gli esami di ammissione si terranno dal 7 al 15 settembre 2020. Il calendario dettagliato sarà a breve pubblicato su questa pagina
Programmi: I programmi di esame sono disponibili ai seguenti link:
Corsi Singoli Propedeutici link
Corsi Singoli riferiti ai corsi di Diploma accademico di I livello (triennio) link
Corsi Singoli riferiti ai corsi di Diploma accademico di II livello (biennio) link
ATTENZIONE: gli studenti interessati ad iscriversi ai Corsi Singoli dovranno sostenere unicamente la prima prova, quella specifica del corso di studio (mentre saranno esentati dalla prova relativa a “Teoria ritmica e percezione musicale”)
Al termine degli esami di ammissione verrà stilata, per ogni corso di studio, una graduatoria degli studenti risultati idonei resa disponibile su questa pagina. Il numero degli studenti effettivamente ammessi sarà stabilito sulla base dei posti disponibili e pubblicato su questa pagina.
Tasse di iscrizione
Per l’iscrizione ai Corsi Singoli sono previsti i seguenti contributi:
Per i Corsi individuali |
Euro 1.000,00 (con ISEEU fino a 30.000,00) |
|
Euro 1.500,00 (con ISEEU oltre 30.000,00) |
|
|
Per un Corso collettivo senza iscrizione a corso individuale |
Euro 500,00 (con ISEEU fino a 30.000,00) |
|
Euro 750,00 (con ISEEU oltre 30.000,00) |
|
|
Per ogni corso o laboratorio collettivo con iscrizione a corso individuale |
Euro 150,00 |
Esami
Gli esami finali dei Corsi Singoli devono essere sostenuti entro la sessione invernale dell'anno accademico di riferimento.