- essere iscritti al livello avanzato del corso Preaccademico;
----------------------------
Il percorso di studio si articola in tre periodi o livelli (di base, intermedio, avanzato), con possibilità di conseguimento, previo superamento di specifico esame, delle corrispondenti certificazioni di livello di competenze.
In considerazione delle peculiarità relative ai processi di apprendimento e di sviluppo musicale, la durata dei corsi può essere modulata in maniera flessibile a seconda delle attitudini individuali dello studente.
Le attività formative prevedono lezioni di diversa tipologia:
individuali, di gruppo, teorico-pratiche, laboratori.
Elenco
dei corsi:
arpa, basso tuba, canto**, chitarra,
clarinetto, clavicembalo e tastiere storiche, composizione*,
contrabbasso, corno, fagotto, fagotto barocco, fisarmonica, flauto,
flauto traversiere, liuto, mandolino, musica vocale da camera**,
oboe, organo, strumenti a percussione, pianoforte, saxofono,
strumentazione per orchestra di fiati, tromba, tromba rinascimentale
e barocca, trombone, viola, viola da gamba, violino, violoncello.
* solo i livelli intermedio e avanzato
**solo il livello avanzato