Login >
    • Contatti
  • Bacheca didattica
  • International/Erasmus+
  • Servizi on line per gli studenti
  • I nostri premiati
  • Fuori le Mura
  • Area stampa
  • Sale da concerto
  • Mailing list
it
  • Conservatorio
  • Didattica
  • Produzione
  • Ricerca
  • Biblioteca
  • Storia e mission
  • Mission
  • Terza Missione
  • Perchè studiare da noi
  • Donatori e borse di studio
  • Politica per la Qualità
  • La qualità nell'Alta formazione musicale
  • Direttori e Presidenti
  • Statuto e Regolamenti
  • Strutture didattiche
  • Organi
  • Amministrazione del Conservatorio
  • Bandi
  • Centro Servizi Audio Video
  • Progetto Intermusic
  • Progetto Erisimo
  • 5x1000
  • Informativa Privacy
  • Art Bonus
  • Medinea
  • Emergenza Coronavirus
Home / Conservatorio / Storia e mission / Terza Missione

La terza missione

Il Conservatorio di Milano unisce il proprio impegno nella formazione dei giovani musicisti all'attenzione per il sociale. Specificamente, le maggiori produzioni del Conservatorio, in primis quelle che vedono impegnata l'Orchestra Sinfonica degli studenti del Conservatorio, diventano il mezzo attraverso cui prestare aiuto ad associazioni ed enti impegnati a favore di malati, carcerati, rifugiati, bisognosi... Il modo più diretto per rendere concreta questa attenzione è la destinazione agli enti di cui sopra di specifiche raccolte fondi, abbinate ai concerti dell'Orchestra.

Il Conservatorio opera al fianco di CUAMM, VIDAS, DDD onlus. A cui si aggiungono dal 2018 l'Istituto Mario Negri e l'Associazione per la cura dell'artrite reumatoide. Non di meno il Conservatorio porta la musica dei suoi studenti nelle carceri, in particolare il Carcere di Bollate e il Carcere di Opera, oltre che su palcoscenici periferici, secondo progetti di riqualificazione di aree decentrate di Milano e della sua periferia.

Sia i progetti destinati ad enti e ad associazioni, che i progetti presso strutture di detenzione hanno permesso l'incontro con pubblici che diversamente non sarebbero arrivati alla musica. La quale si conferma arte capace di parlare alle più diverse fasce di utenza. E in questo clima di condivisione nel segno della musica, gli studenti del Conservatorio si sono esibiti anche a favore dei paesi del Centro Italia colpiti e devastati dai terremoti. Ancora una volta la musica ha saputo dimostrarsi capace di non restare estranea e indifferente rispetto a tematiche sociali quanto mai cogenti.
Twitter
Contatti

Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"
via Conservatorio, 12 - 20122 Milano
tel. 02 762110

Seguici
© Conservatorio ’G. Verdi’ Milano - C.F. 80096530151