Login >
  • Bacheca didattica
  • International/Erasmus+
  • Servizi on line per gli studenti
  • I nostri premiati
  • Fuori le Mura
  • Area stampa
  • Sale da concerto
  • Mailing list
it
  • Conservatorio
  • Didattica
  • Produzione
  • Ricerca
  • Biblioteca

Tecniche di consapevolezza ed espressione corporea
14 Novembre 2019

Si comunica che l’attività formativa “Tecniche di Consapevolezza ed Espressione Corporea” (18 ore, 2 crediti) potrà essere frequentata seguendo uno dei seguenti corsi:

-         Fisiopatologia esecuzione strumentale: prof. Alfonso Chielli il giovedì, dalle 19.00 alle 22.00, in aula 105 dal 21 novembre 2019

-         Fisiopatologia esecuzione vocale: prof. Delfo Menicucci il martedì, dalle 8.00 alle 9.00, in aula 104 a partire dal 12 novembre 2019

-         (*) Mindfulness Based Stress Reduction: prof.ssa Cinzia Barbagelata, martedì, 19.45/21.45, presso la Sala Coro dal 14 gennaio 2020

-         (*) Biodanza: prof.ssa Maria Vittoria Jedlowsky, martedì, 19.45/21.45, presso la Sala Coro dal 17 marzo 2019;

-         (*) Feldenkrais: prof. Claudio Gevi, giovedì, 19.45/21.45, presso la Sala Coro dal 5 marzo 2019.

(*) Nota: durante le lezioni potrà essere necessario portare un abbigliamento comodo (es. tuta da ginnastica) e calze antiscivolo.

In alternativa, i crediti potranno essere conseguiti all’interno del progetto “Far musica e star bene” (allego il programma completo), frequentando almeno uno sei seguenti due cicli di incontri:

Primo ciclo:

21 dicembre 2019 Alfonso Chielli Corpo, emozione e intelletto. Loro integrazione e sinergia nella performance

11 gennaio 2020 Cinzia Barbagelata Mindfulness per musicisti: affrontare e ridurre lo stress con le pratiche di consapevolezza

18 gennaio 2020 Andrea Bolzoni Tecnica Alexander: per una coordinazione consapevole nello studio e nella performance

25 gennaio 2020 Giorgio Pajardi e Chiara Novelli La mano del musicista

1 febbraio 2020 Claudio Gevi Metodo Feldenkrais. Leggerezza e libertà nel fare musica

8 febbraio 2020 Maria Vittoria Jedlowski Biodanza: l’entusiasmo di vivere

 

Secondo ciclo:

7 marzo 2020 Rosa Maria Converti Ergonomia e postura del musicista

21 marzo 2020 Laura Darsié Neuromusicologia: i suoni che cambiano la vita

28 marzo 2020 Fabio Fassone C.E.B. - Cultivating Emotional Balance: intelligenza emotiva e sviluppo della mindfulness al servizio della pratica e della performance musicale

4 aprile 2020 Orietta Calcinoni Prevenzione dell’ascolto e della voce negli artisti

18 aprile 2020 Fabio Moretti Ricerca e sviluppo dello spazio percettivo corporeo nell’attività creativa del musicista

9 maggio 2020 Silvia Castagnola Le potenzialità terapeutiche della musica nell’ascolto e nella produzione e riproduzione creativa:  scienze umane e neuroscienze in dialogo


Nota: per qualsiasi informazione relativamente ai suddetti incontri potete rivolgervi al prof. Alfonso Chielli (alfonso.chielli@consmilano.it).

Twitter
Contatti

Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi"
via Conservatorio, 12 - 20122 Milano
tel. 02 762110

Seguici
© Conservatorio ’G. Verdi’ Milano - C.F. 80096530151